Home
Informazioni
Privacy
Contatti
Credits
Iscrizione
Accedi
Informazioni Ditta/Azienda
Anagrafica
Legale rappresentante
Categorie e Classi ANGA
Sedi operative
Elenco addetti
Utenti Abilitati
Relazione anno corrente
Dati Generali
Interventi di rimozione / incapsulamento / confinamento
Interventi di trasporto / stoccaggio / smaltimento
Utilizzo indiretto nel processo produttivo
Mansioni e attività dei singoli addetti
Dati riepilogativi Emilia Romagna / Italia
Anteprima Relazione
Ricerca
Setup
Matrice FRIABILE:
RIMOZIONE
Scheda cantiere sito in:
Via ARMENTARIO 8 - 48123 RAVENNA (RA)
Dettaglio intervento
Tutti gli interventi
Elimina Scheda Cantiere
Committenti del cantiere, ai sensi dell' art 89 del D LGS 81/2008
Aggiungi nuovo elemento
Ragione sociale / Cognome
Codice Fiscale
Partita IVA
seek-w
arrow-w
1
arrow-e
seek-e
Nessun elemento da visualizzare
Tipi amianto di matrice friabile: monotipi
Crocidolite
Crisotilo
Amosite
Altro
Specificare (se 'Altro'):
Tipi amianto di matrice friabile: miscele
Crocidolite
Crisotilo
Amosite
Altro
Specificare (se 'Altro'):
Quantità totale di materiale contenente amianto di matrice friabile rimosso (stima in kg)
in Regione
fuori Regione
Totale
Quantità stoccaggio provvisorio
0
Quantità impianti di inertizzazione
0
Quantità inviata in discarica italiana
0
Quantità MCA/RCA inviata in discarica estera
0
Stato estero
Tipologia di materiali contenenti amianto
Ricoprimenti a spruzzo e rivestimenti isolanti
Rivestimenti isolanti di tubazioni o caldaie
Funi, corde, tessuti
Cartoni, carte e prodotti affini
Mastici, sigillanti, stucchi adesivi contenenti amianto
Codici CER Rifiuti Smaltiti
17 01 01 - cemento
17 01 02 - mattoni
17 01 03 - mattonelle e ceramiche
17 01 06 - * miscugli o frazioni separate di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, contenenti sostanze pericolose
17 01 07 - miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, diversi da quelli di cui alla voce 17 01 06
17 02 01 - legno
17 02 02 - vetro
17 02 03 - plastica
17 02 04 - * vetro, plastica e legno contenenti sostanze pericolose o da esse contaminati
17 03 01 - * miscele bituminose contenenti catrame di carbone
17 03 02 - miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 17 03 01
17 03 03 - * catrame di carbone e prodotti contenenti catrame
17 04 01 - rame, bronzo, ottone
17 04 02 - alluminio
17 04 03 - piombo
17 04 04 - zinco
17 04 05 - ferro e acciaio
17 04 06 - stagno
17 04 07 - metalli misti
17 04 09 - * rifiuti metallici contaminati da sostanze pericolose
17 04 10 - * cavi, impregnati di olio, di catrame di carbone o di altre sostanze pericolose
17 04 11 - cavi, diversi da quelli di cui alla voce 17 04 10
17 05 03 - * terra e rocce, contenenti sostanze pericolose
17 05 04 - terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 17 05 03
17 05 05 - * materiale di dragaggio contenente sostanze pericolose
17 05 06 - materiale di dragaggio, diverso da quello di cui alla voce 17 05 05
17 05 07 - * pietrisco per massicciate ferroviarie, contenente sostanze pericolose
17 05 08 - pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui alla voce 17 05 07
17 06 01 - * materiali isolanti, contenenti amianto
17 06 03 - * altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose
17 06 04 - materiali isolanti, diversi da quelli di cui alle voci 17 06 01 e 17 06 03
17 06 05 - * materiali da costruzione contenenti amianto
17 08 01 - * materiali da costruzione a base di gesso contaminati da sostanze pericolose
17 08 02 - materiali da costruzione a base di gesso, diversi da quelli di cui alla voce 17 08 01
17 09 01 - * rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti mercurio
17 09 02 - * rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione, contenenti PCB (ad esempio sigillanti contenenti PCB, pavimentazioni a base di resina contenenti PCB, elementi stagni in vetro contenenti PCB, condensatori contenenti PCB)
17 09 03 - * altri rifiuti dell'attività di costruzione e demolizione (compresi rifiuti misti) contenenti sostanze pericolose
17 09 04 - rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03
16 02 12 - * apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere
Certificazioni secondo DM 6 Settembre 1994 punto 5
E' stata fatta la certificazione di restituibilità
SI
Procedimenti attuati e misure per la protezione dei lavoratori e dell'ambiente
Procedimenti e misure
confezionamento ed idoneo imballaggio
confinamento dinamico mediante estrazione d'aria
confinamento statico della zona di operazione
delimitazione con segnaletica delle zone di operazione
etichettatura a norma di legge dei RCA confezionati
glove-bag
monitoraggio ambientale delle fibre aerodisperse all'interno dell'area di lavoro
monitoraggio ambientale giornaliero delle fibre aerodisperse all'esterno del confinamento statico
predisposizione di area di decontaminazione per l'ngresso e l'uscita dei lavoratori dall'area di lavoro
predisposizione di area limitata e segnalata per il deposito temporaneo dei RCA
predisposizione di area non contaminata ad uso esclusivo dei lavoratori
predisposizione di area non contaminata ad uso esclusivo dei lavoratori con acqua a disposizione e materiale per igiene personale
pulizia ad umido o con aspiratore a filtri assoluti della superficie bonificata
pulizia ad umido o con aspiratore a filtri assoluti delle grondaie
rimozione del MCA senza l'utilizzo di attrezzi ad elevata velocità
trattamento con idoneo incapsulante, tipo A
trattamento con idoneo incapsulante, tipo B
trattamento con idoneo incapsulante, tipo C
trattamento con idoneo incapsulante, tipo D
pulizia personale dei lavoratori con acqua a disposizione e aspiratore a filtri assoluti
DPI
tute integrali monouso tipo 4-5-6 o 5-6
maschere, semimaschere o facciali filtranti con grado di filtrazione P3
autorespiratori (respiratori isolanti autonomi)
guanti antipolvere
calzature lavabili
occhiali di protezione
elettrorespiratori con casco o cappuccio con filtro antipolvere di classe P3 (TH3)
elettrorespiratori con maschera intera o semimaschera con filtro antipolvere di classe P3 (TM3)
respiratori isolanti a presa d’aria esterna
respiratori isolanti ad aria compressa
E’ stato comunicato l’avvenuto smaltimento con consegna del Formulario Identificazione Trasporto Rifiuti ex art 193 Dlgs 152/2006?
SI